Dal 326 al 28 Gennaio 2024
Partecipa 2024
Partecipa
alla Stranociada 2024
Food Truck
Guggen
Gruppi Musicali
Tendine
Volontari
Guggen

La StranociaDA

Cari sudditi di Re Pardo II


La Stranociada 2023 raddoppia e convince! Si è passati da una a due sere, e la risottata ha trovato una dimora permanente nella splendida Piazza Grande di Locarno. Una formula vincente che ha visto il ritorno del carnevale a Locarno mantenendo viva la storica tradizione, ma anche scrivendone un capitolo tutto nuovo. Una tradizione che piace e che è mancata a molti. Ne è prova la grande affluenza durante le due serate in Città Vecchia (4000 il venerdì sera e ben 6000 il sabato), e il pienone in Piazza Grande, dove la cucina reale a servito ben 2200 porzioni di risotto e luganiga.

L’edizione 2023, grazie anche al bel tempo e alle temperature miti nel corso di tutto il fine settimana, è stata un successo su tutta la linea, e il lavoro e impegno del comitato organizzativo e delle associazioni che hanno partecipato con le proprie tendine, sono stati ricompensati con un’ottima affluenza. 

Re Pardo II e la sua nuova consorte Regina Carlotta I, insieme a tutto il comitato organizzativo, ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questo fantastico carnevale, e vi danno appuntamento al 2024!

Un carnascialesco saluto,
il comitato della Stranociada

Domande Frequenti

Dove ha luogo la Stranociada?

Venerdì 26 e sabato 27 gennaio 2024, il carnevale si svolge in Città Vecchia a Locarno, dalle 19.00 alle 04.00 (venerdì) e fino alle 05.00 (sabato). Domenica 28 gennaio ci sarà invece la Strarisotada, la risottata popolare, che avrà luogo in Piazza Grande a Locarno dalle 11.00 alle 16.00.

Dove posso acquistare un biglietto per la Stranociada?

Per acquistare un biglietto per la Stranociada ci sono due opzioni: tramite la prevendita online oppure alla cassa serale.

Quanto costa il biglietto d’entrata alla Stranociada?

Il costo del biglietto per venerdì 26 gennaio è di CHF 20.-, per sabato 27 è di CHF 25.-. Il pass per le due serate costa CHF 40.-. La porzione di risotto e luganiga costa CHF 5. - e sarà possibile acquistare un buono presso la cassa diurna in Piazza Grande a Locarno.

Quanto dura la prevendita?

La prevendita online è disponibile fino al termine della manifestazione. Rendiamo attenti al fatto che lo sconto early bird è limitato. Dopo questa data sarà possibile acquistare il biglietto al prezzo pieno.

Ho acquistato il biglietto in prevendita. Come faccio ad accedere al villaggio del Carnevale?

Venerdì 26 e sabato 27 gennaio, dalle ore 19.00 fino alle 00:30, sarà attiva la cassa prevendita (ubicata in via Castelrotto, di fianco all’entrata lato ospedale). Qui potrai ritirare il titolo d’accesso (braccialetto), presentando il codice QR del biglietto acquistato online, e un documento d’identità valido.

Chi può accedere al villaggio del carnevale in Città Vecchia?

L’accesso al villaggio del carnevale in Città Vecchia è concesso a partire dai 16 anni d’età e presentando un titolo d’accesso valido (braccialetto per il venerdì o per il sabato sera, oppure braccialetto pass valido per le due serate).

Quali linee copre il bus navetta?

Nelle notti tra venerdì 26 e sabato 27, e tra sabato 27 e domenica 28 febbraio, saranno in funzione dei bus navetta su 5 linee nel locarnese.

Quanto costa il bus navetta e dove posso acquistare il biglietto?

Il biglietto per il bus navetta ha un costo di CHF 5. - e può essere acquistato presso l’apposita cassa in Piazza San Francesco a partire dalle 00:30.

All’interno del perimetro del carnevale si paga in contanti o carta di credit/contactless?

Alle casse principali sarà possibile pagare con carta di credito / Twint. Presso le singole strutture (tendine, bar, etc.) all’interno del perimetro del carnevale, il pagamento contactless non è garantito in tutte le tendine. Raccomandiamo di portare con sé soldi contanti.

A partire da quando la Città Vecchia sarà accessibile soltanto con un titolo d’accesso valido?

Il perimetro della Città Vecchia verrà chiuso gradualmente tra le 15.30 e le 18.30 di venerdì 26 e sabato 27 gennaio. Durante la giornata di sabato, la Città Vecchia sarà normalmente accessibile a tutti. La Piazza Grande rimarrà invece sempre aperta e accessibile a tutti.

Abito in Città Vecchia, all’interno del perimetro del carnevale. Come faccio ad accedere?

Tutti i residenti toccati dalla chiusura hanno ricevuto una comunicazione scritta per posta con le informazioni necessarie. In caso di domande vi preghiamo di contattarci scrivendo a info@stranociada.ch.

Contattaci

Nome e Cognome
Email Address
Messaggio
Grazie! Il tuo messaggio é stato inviato!
Oops! Qualcosa é andato storto, riporva!

Contatti

Associazione Locarnaval
Casella Postale 130
6604 Locarno-Solduno
email info@stranociada.ch

Sponsor e Sostenitori Stranociada