Dal 33 al 5 Febbraio 2023
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Programma

Programma 2023

L'accesso il venerdì e il sabato sera è consentito solo ai maggiori di 16 anni.

Stranociada

Venerdì
3 Febbraio

Dalle 19:00 alle 04:00
Città Vecchia Locarno

Programma

Special guest Johnson Righeira

19:00  
Apertura cassa serale e villaggio del carnevale in Città Vecchia a Locarno
19:00 – 04:00 
Musica e intrattenimento con Radio Ticino
21:00
Consegna chiavi nel capannone principale e incoronazione della nuova regina
22:00 – 01:00
Musica con le guggen BAU BAND e CIOD STONAA (in rotazione tra Piazza Sant’Antonio e Piazza Respini-Belotti)
23:00
Concerto di Johnson Righeira
01:00
Premiazione concorso tendine
04:00
Fine serata
Prevendita

Stranociada

Sabato
4 Febbraio

Dalle 19:00 alle 05:00
Città Vecchia Locarno

Programma

Special guest Cristina D’Avena

19:00  
Apertura cassa serale e villaggio del carnevale in Città Vecchia a Locarno
19:00 – 05:00 
Musica e intrattenimento con Radio Ticino
19:00 – 05:00 
Musica con le guggen SPAKKABELLI e LIPA BAND (in rotazione tra Piazza Sant’Antonio e Piazza Respini-Belotti)
23:00
Sfilata delle maschere
23:00  
Concerto di Cristina D’Avena
01:00  
Premiazione concorso maschere
05:00
Fine serata
Prevendita

Strarisotada

Domenica
5 Febbraio

Dalle 12:00
Piazza Grande Locarno

Programma

Strarisotada

08:00  
Fuoco alle caldaie della cucina reale
10:30  
Visita della corte al Centro San Carlo a Solduno con la LIPA BAND
11:00
Saluto del sindaco e aperitivo regnanti
11:15
Musica con le guggen ANFRIGOLA E GATT BAND, CARNASC BAND,FRACASS&GANASA, LA FENICE, e LIPA BAND
12:00
Risottata per tutta la popolazione (CHF 5.-)
14:00
Sfilata mascherine bimbi
16:00
Fine manifestazione
Programma

Trasporti

Servizio Navetta

Sabato 4 e domenica 5 febbraio, tra le 01.00 – 05.00 sarà disponibile un servizio navetta nel locarnese
(5 linee). Costo: CHF 5.-

IL Villaggio

Tendine
Carnevale

1
Capannone Principale
2
Topqe & Barbon
3
USV – Unione SportivaVerscio
4
Locauntry
5
Sci Club Onsernone
6
Società Pallacanestro Muraltese
7
Vos da Locarno
8
Brigata Scout Locarno

Roulotte e
Food Truck

11
AS Gambarogno
12
Amis dala griglia
13
Cucina on the road
14
Chef della polenta
15
Pugliamia
16
Fine Food 5

Ristoranti
Carnevale

26
Al Borgo Bistrot
27
Negromante
28
Pasticceria Marnin
29
Osteria Pozzo
30
Sorsi e sorrisi

La StranociaDA

Cari sudditi di Re Pardo II

Dopo due anni di pausa forzata, il nuovissimo comitato dell’associazione Locarnaval è più pronto che mai a riproporre una nuova edizione della STRANOCIADA, il carnevale di Locarno.

La macchina organizzativa è ormai partita e sta lavorando a pieno regime per presentare un carnevale di tradizione ma rivisto in nuova luce: si passa da una a due nottate di bagordi, venerdì 3 e sabato 4 febbraio, per concludere con la tradizionale risottata popolare, che come già avvenuto nella primavera del 2022, avrà luogo la domenica in Piazza Grande a Locarno.

Non mancheranno le numerose tradizioni ormai consolidate negli anni: dal concorso delle maschere, all’animazione nelle tendine allestite dalle varie associazioni giovanili del locarnese, alla risottata benefica presso il centro di accoglienza Casa Martini.

A capitanare i festeggamenti è sempre il nostro intramontabile Re Pardo II, che con il suo scettro e manto pardato vi da appuntamento al 3 di febbraio 2023 per un’altra Stranociada coi fiocchi… o meglio: coi coriandoli!Non vediamo l’ora di festeggiare con voi!

Un carnascialesco saluto,
il comitato della Stranociada

Domande Frequenti

Dove ha luogo la Stranociada?

Venerdì 3 e sabato 4 febbraio, il carnevale si svolge in Città Vecchia a Locarno, dalle 19.00 alle 04.00 (venerdì) e fino alle 05.00 (sabato). Domenica 5 febbraio ci sarà invece la Strarisotada, la risottata popolare, che avrà luogo in Piazza Grande a Locarno dalle 11.00 alle 16.00.

Dove posso acquistare un biglietto per la Stranociada?

Per acquistare un biglietto per la Stranociada ci sono due opzioni: tramite la prevendita online (su eventfrog.ch/stranociada23) oppure alla cassa serale.

Quanto costa il biglietto d’entrata alla Stranociada?

Il costo del biglietto per venerdì 3 febbraio è di CHF 20.-, per sabato 4 è di CHF 25.-. Il pass per le due serate costa CHF 40.-. La porzione di risotto e luganiga costa CHF 5. - e sarà possibile acquistare un buono presso la cassa diurna in Piazza Grande a Locarno.

Quanto dura la prevendita?

La prevendita online è disponibile fino al termine della manifestazione. Rendiamo attenti al fatto che lo sconto early bird dura solamente fino al 22 gennaio 2023. Dopo questa data sarà possibile acquistare il biglietto al prezzo pieno.

Ho acquistato il biglietto in prevendita. Come faccio ad accedere al villaggio del Carnevale?

Venerdì 3 e sabato 4 febbraio, dalle ore 19.00 fino alle 00:30, sarà attiva la cassa prevendita (ubicata in via Castelrotto, di fianco all’entrata lato ospedale). Qui potrai ritirare il titolo d’accesso (braccialetto), presentando il codice QR del biglietto acquistato online, e un documento d’identità valido.

Chi può accedere al villaggio del carnevale in Città Vecchia?

L’accesso al villaggio del carnevale in Città Vecchia è concesso a partire dai 16 anni d’età e presentando un titolo d’accesso valido (braccialetto per il venerdì o per il sabato sera, oppure braccialetto pass valido per le due serate).

Quali linee copre il bus navetta?

Nelle notti tra venerdì 3 e sabato 4, e tra sabato 4 e domenica 5 febbraio, saranno in funzione dei bus navetta su 5 linee nel locarnese. (linee link)

Quanto costa il bus navetta e dove posso acquistare il biglietto?

Il biglietto per il bus navetta ha un costo di CHF 5. - e può essere acquistato presso l’apposita cassa in Piazza San Francesco a partire dalle 00:30.

All’interno del perimetro del carnevale si paga in contanti o carta di credit/contactless?

Alle casse principali sarà possibile pagare con carta di credito / Twint. Presso le singole strutture (tendine, bar, etc.) all’interno del perimetro del carnevale, il pagamento contactless non è garantito in tutte le tendine. Raccomandiamo di portare con sé soldi contanti.

A partire da quando la Città Vecchia sarà accessibile soltanto con un titolo d’accesso valido?

Il perimetro della Città Vecchia verrà chiuso gradualmente tra le 15.30 e le 18.30 di venerdì 3 e sabato 4 febbraio. Durante la giornata di sabato, la Città Vecchia sarà normalmente accessibile a tutti. La Piazza Grande rimarrà invece sempre aperta e accessibile a tutti.

Abito in Città Vecchia, all’interno del perimetro del carnevale. Come faccio ad accedere?

Tutti i residenti toccati dalla chiusura hanno ricevuto una comunicazione scritta per posta con le informazioni necessarie. In caso di domande vi preghiamo di contattarci scrivendo a info@stranociada.ch.

Contattaci

Nome e Cognome
Email Address
Messaggio
Grazie! Il tuo messaggio é stato inviato!
Oops! Qualcosa é andato storto, riporva!

Contatti

Associazione Locarnaval
Casella Postale 1306604
Locarno-Solduno
email info@stranociada.ch

Programma 2023

L'accesso il venerdì e il sabato sera è consentito solo ai maggiori di 16 anni.

Sponsor e Sostenitori Stranociada